Avvio veloce Top
 
ricerca
 

La storia

1977 - La nascita
BCC Leasing nasce con il nome Agrileasing per volontà della Spei Leasing (gruppo IMI) e della FINCRA (Gruppo ICCREA) con l'obiettivo di mettere a disposizione della piccola e media impresa italiana un efficace strumento in grado di finanziarne la crescita.

1985 - L'identità
Diventa una diretta espressione del mondo cooperativo con l'acquisizione da parte di ICCREA della maggioranza della società.

1989 - Lo sviluppo
Le Casse Rurali e Artigiane e le loro Federazioni entrano direttamente nel capitale sociale. Agrileasing diventa così una società partecipata da circa 350 soci.

1993 - Il consolidamento
Cresce la presenza nel capitale di Agrileasing delle Casse Rurali e Artigiane, che in quello stesso anno si trasformano in Banche di Credito Cooperativo (BCC): il numero di Enti Soci arriva a 378.

1995 - La maturazione
Arriva a maturazione il processo di trasformazione del mondo cooperativo con la creazione di Iccrea Holding alla quale vengono ricondotte tutte le attività del gruppo. 

1999 - La trasformazione
Nel giugno del '99, grazie anche al mutamento del panorama legislativo in materia di leasing, Agrileasing affronta un altro passaggio molto importante: si trasforma in Banca. Una banca un po' speciale perché interamente dedicata alla locazione finanziaria.

2000 - Il riconoscimento
Banca Agrileasing si sottopone, prima società di leasing in Italia, al giudizio autorevole di due tra le più importanti società di rating del mondo: Standard &Poor's e FitchRatings. La valutazione é estremamente positiva: "A-" sul lungo termine con prospettive stabili.

2004 - L’ampliamento
Banca Agrileasing conferma la propria partnership con le BCC nella fornitura di prodotti per le imprese, sviluppando attraverso le aziende controllate TKLeasing & Factoring e Nolè i prodotti factoring e noleggio.
2005 - L’evoluzione
Con l’integrazione di BCC Capital all’interno di Banca Agrileasing, la gamma dei prodotti si arricchisce della Finanza Straordinaria.
2007 - L’espansione
Dal primo luglio l’azienda eroga tutte le tipologie di finanziamenti: fondiari, ipotecari, crediti di firma, mutui. 30 differenti forme tecniche che costituiscono il nuovo catalogo prodotti dei finanziamenti di Banca Agrileasing.
Viene aperto a Tunisi il nuovo ufficio di rappresentanza di Banca Agrileasing per supportare le imprese clienti delle BCC che desiderano internazionalizzare il loro business nell’area del Mediterraneo.
2008/2009 - Il rafforzamento dell’offerta
Banca Agrileasing rafforza l’offerta alle imprese clienti del Credito Cooperativo mettendo a disposizione della clientela un set di servizi di copertura dal rischio variazione dei tassi di interesse.
2010 - Completamento dell'offerta
Banca Agrileasing diventa l'interlocutore unico per le BCC completando l'offerta dedicata al segmento imprese con prodotti finanziari, servizi e consulenza nel comparto Estero, in particolare nei settori del Trade e dell'Export Finance, dei Crediti Documentari import/export e delle Garanzie Internazionali e Internazionalizzazione.
2011- Nuova denominazione e posizionamento
Banca Agrileasing cambia denominazione in Iccrea BancaImpresa quale tassello conclusivo della trasformazione in banca corporate del Credito Cooperativo che offre, direttamente o indirettamente tramite le controllate, tutti i servizi e prodotti finanziari e la consulenza alle imprese.
2019 – Nasce il Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea
Il 06 marzo nasce il Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea. Un Gruppo Bancario solido formato da 142 Banche di Credito Cooperativo.Un cambiamento storico per il Credito Cooperativo italiano, ma anche una grande opportunità. Per evolvere, accrescere le sinergie sul territorio, valorizzare il ruolo di ogni BCC.
2020 – Nasce il segmento imprese
Nell’ambito del Piano Strategico 2020-2023, che prevede, tra l’altro, iniziative di riassetto delle Società del Perimetro Diretto, in particolare dell’Area Corporate, Iccrea Banca Impresa ha ceduto a Iccrea Banca le attività di finanziamento quali il credito ordinario, il credito speciale, l’estero, la finanza straordinaria e le garanzie connesse, con la conseguente cessione del ramo finanziamento ad Iccrea Banca.
Iccrea BancaImpresa sarà totalmente dedicata al comparto leasing nella sua totalità. Queste iniziative progettuali vanno dunque nella direzione di continuare il disegno di miglioramento dell’efficienza e della qualità di servizio offerto alle Banche di Credito Cooperativo aderenti al Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea, sostenendole nella loro azione di presidio e sostegno dei territori nei quali operano.